I libri del passo Pordoi. 
              Per capire ed approfondire cosa vuol dire vivere e lavorare al passo
                Pordoi. 
                Tita Piaz è stato il profeta degli scalatori moderni ed
                al passo Pordoi ha trascorso i suoi momenti più belli.
                I suoi racconti sono la testimonianza più spontanea di
                una vita dedicata alla ricerca dell'assoluto oltre le impressionanti
                pareti dolomitiche.
                 
                Entrambi i libri vengono spediti  ad € 39,90 direttamente
                dall'Hotel
                Col di Lana,
                al passo Pordoi. 
            
          
            
              
                
                  | 
				   Alberto Sciamplicotti
				     
				    Quelli del Pordoi 
				  
                    Fine degli anni '60 del XX secolo: Almo Giambisi e sua moglie
                    Mariangela Bruneri assumono la conduzione dell'Hotel
                    Col di Lana, costruito sul valico del Pordoi dal mitico alpinista
                    e guida alpina Tita Piaz, nonno di Mariangela. 
                    In breve tempo l'albergo diventa il punto di riferimento
                    per l'intero alpinismo dolomitico e fino all'inizio degli
                    anni '80, l'Hotel Col
                    di Lana assurge a sinonimo di Campo
                    Base per chi frequenta questo settore delle Alpi: è qui che
                    vengono decise
nuove salite e nuove spedizioni e qui che alpinisti di diverse generazioni e
                    nazioni fanno la conoscenza reciproca ed è qui che
                    nascono e crescono amicizie destinate a durare anche dopo
                    la morte. Claudio Barbier, Heini Holzer, Carlo Platter, Loredana
                    Giongo, Ivo Nemela, Alberto Dorigatti, Ben Laritti, Alessandro
                    Gogna, Luisa Iovane sono solo alcuni dei protagonisti delle
                    storie di amicizia e montagna cresciute all'ombra dell'albergo
                    Col di Lana e delle pareti del Sass Pordoi. 
                    Essere invitati come ospiti al "Col di Lana", assumeva il
                    significato di una laurea ad honorem in alpinismo, in un
                    momento in cui il Pordoi era il centro delle Dolomiti e il
                    "Col di Lana" il centro del Pordoi. 
                    Questa è la storia di quegli uomini e di quelle donne, delle
                    loro amicizie, delle loro avventure e del desiderio di vivere
                    la montagna come la parte più importante della loro vita.
                    Alberto Sciamplicotti - Quelli del Pordoi 
                      174 pagine 
                      Prima edizione - 2005 - Edizioni Versante Sud
                       
                     | 
                 
                | 
                | 
              
                
                  | 
				   Tita Piaz 
				    Mezzo secolo d'alpinismo 
				  IN ESAURIMENTO 
				    ULTIME COPIE sul mercato 
				  
                    E' la riedizione delle opere originali di Tita Piaz, Mezzo
                      secolo d'alpinismo e A tu per tu
                      con le crode. In esse non
                      è solo l'autentica storia del grande alpinista, celebre guida,
                      acceso irredentista: perché nel raccontare se stesso Piaz
                      documenta e definisce un'intera epoca, con la bravura del
                      grande scrittore. 
                      In più la figura del Diavolo delle Dolomiti è ricordata da
                      Dino Buzzati. Presentazione di Alessandro Gogna.
                    Tita Piaz - Mezzo secolo d'alpinismo 
                      320 pagine di testo 
                      24 pagine di illustrazioni                    
                     Prima edizione con i titoli "Mezzo secolo d'alpinismo"
                      e "A tu per tu con le crode": Cappelli, Bologna, 1947 e
                      1948.                    
                      Edizione 1986:  Edizioni
Melograno s.n.c.                     
                      | 
                 
                | 
             
                     
            
          Scrivici 
            e ti invieremo 
            direttamente a casa tua i 2 grandi libri della montagna 
              a soli 39,90 €  spese di spedizione comprese
(in Italia)  
          Per eventuali ulteriori informazioni contattaci all'indirizzo            info@coldilana.it 
          [Hotel Col di
          Lana ] [Canazei e la Val di Fassa]  |